- Procedimento (593)Certificazione fitosanitaria per l'esportazione e la riesportazione di vegetali, prodotti vegetali e altre voci: autorizzazione all'esportazione in Paesi terzi
- Descrizione
I vegetali e i prodotti vegetali destinati all'esportazione verso Paesi Terzi (non appartenenti quindi alla Comunità Europea) devono essere preventivamente sottoposti a controllo fitosanitario, conformemente alle esigenze della normativa dei Paesi destinatari e secondo le modalità individuate dal D.Lgs. 19 agosto 2005 n. 214 e dalle norme della Convenzione Internazionale per la protezione delle piante. L'ispezione si rende necessaria poichè attraverso la movimentazione delle merci (vegetali, prodotti vegetali o altre voci) è possibile la diffusione di organismi nocivi per le produzioni agricole, per il settore forestale e l'ecosistema naturale.
A seguito dell'esito favorevole dell'ispezione, viene rilasciato un certificato fitosanitario che attesta che la merce è stata controllata secondo le procedure previste dal paese importatore ed è esente da organismi da quarantena e da eventuali altri organismi nocivi. - Chi puo' avviare il procedimento
- Possono presentare domanda:
- Chi intende esportare verso Paesi Terzi partite di vegetali, prodotti vegetali ed altre voci inserite nell'All. V, parte B, del D.Lgs. n. 214/2005.
- Cosa Fare (adempimenti e scadenze)
La richiesta scritta deve pervenire in tempo utile e comunque tale da permettere il controllo fitosanitario, incluse eventuali analisi di laboratorio, i controlli documentali necessari. - Termine massimo di conclusione del procedimento
30 giorni a decorrere dal giorno successivo al ricevimento della domanda. Il mancato rispetto da parte della struttura del predetto termine consente all'interessato di rivolgersi al dirigente generale del Dipartimento agricoltura per sollecitare la conclusione del procedimento - CostiIl rilascio del certificato fitosanitario di esportazione o riesportazione è subordinato al pagamento della tariffa fitosanitaria prevista dal D.Lgs. n. 214/2005. L'importo della tariffa fitosanitaria è calcolato in base alla tabella riportata nell'allegato XX, sezione II del citato D.Lgs. n. 214/2005.
- Struttura competente
- Responsabile del procedimentoFabrizio Dagostin - Telefono: 0461-495921
| NormativaModelli |